Dopo l’escalation degli ultimi mesi, la popolarità di Fabio Ciciotti, in arte B-Faces, continua a crescere. Dj, producer musicale, imprenditore, Ciciotti sta facendo parlare di sé in questi giorni per un contenuto apparso sul profilo Instagram del programma Fatti per il Cielo, uno degli appuntamenti di punta di Padre Pio TV.
Facciamo un piccolo passo indietro per inquadrare meglio la situazione. Con l’inizio della stagione televisiva corrente, Fabio Ciciotti, che con la fine di questo 2023 si lascerà alle spalle un anno indimenticabile tra il lancio della startup Foodwineandco e diverse altre avventure professionali, è entrato a far parte della squadra del programma, che va in onda la domenica mattina.
Lo ha fatto nelle vesti di curatore e conduttore di una rubrica che, attraverso lo strumento del sondaggio, mira a coinvolgere il pubblico, facendolo votare. Si tratta di un’idea innovativa per una trasmissione legata al mondo cattolico, un passo verso il coinvolgimento di un pubblico giovane e digitalizzato (l’ideatore di questa novità è Ciciotti stesso).
I risultati fino ad oggi
Ad oggi, siamo al quarto sondaggio, con risultati che, a ragione, si possono definire sconvolgenti. Nel corso dei primi, i voti ricevuti sono stati oltre 600, numeri straordinari se si pensa che la presenza su Instagram di Fatti per il Cielo con una pagina dedicata è relativamente recente.
Torniamo, però, al motivo per cui scriviamo questo articolo. Su uno dei post del profilo, è recentemente apparso il volto di Fabio Ciciotti in persona. Il contenuto, diviso in diversi post che, uniti assieme, compongono uno scatto che ritrae Ciciotti a mezzo busto durante la conduzione della rubrica, è dedicato a un sondaggio molto speciale in quanto incentrato sulla prima comunità e luogo di crescita con cui abbiamo a che fare: la famiglia.
La domanda del sondaggio è molto chiara: Onoriamo i nostri genitori?. Come si può leggere nella caption del contenuto Instagram, il 96% dei telespettatori di Fatti per il Cielo ha risposto in maniera affermativa.
”I nostri genitori ci hanno dato la vita e per quanto li possiamo onorare, gratificare, rispettare non potremo MAI ripagarli di quanto loro hanno fatto per noi. Ho scelto questa immagine perché devo molto alla mia famiglia e per me loro sono tutto”: queste le parole che Fabio Ciciotti ha scelto per commentare, su Instagram, i risultati del sondaggio della rubrica da lui curata nell’ambito di quello che è uno dei principali successi del palinsesto di Padre Pio TV.
Non potevamo, in quanto giornalisti sempre pronti ad approfondire l’unicità dei valori di ogni persona e la sua storia, che fargli qualche domanda sulla sua famiglia.
Fabio, cosa rappresentano per te i tuoi genitori?
Mi hai fatto una domanda molto difficile. La risposta, a mio avviso, non può essere di quelle banali, non mi sento di dire, come fanno molti, che loro sono tutto per me. I nostri genitori, come ho scritto nel post, ci hanno dato la vita, hanno sacrificato i loro interessi per aiutarci a coltivare i nostri.
I genitori come quelli della generazione dei miei non esisteranno più. Si tratta di persone che, in alcuni casi, hanno rinunciato al loro cibo per donarlo ai figli, hanno vissuto la vera guerra e sono cresciuti mettendo al centro della propria vita i veri valori, grazie ai quali sono riusciti ad apprezzare anche il minimo successo.
Ci racconti qualcosa di più sulla tua famiglia
Provengo da una famiglia di contadini: i miei nonni vivevano di agricoltura e di commercio di bestiame.
Siamo stati fortunati: né ai miei genitori, né a noi nipoti è mai mancato nulla del famoso necessario.
I miei genitori sono il mio rifugio, il mio amore più grande. Vivo nella certezza di non poter mai ripagare quanto loro hanno fatto per me e per mia sorella.
Questo è un approccio che molti miei coetanei faticano a comprendere. Negli ultimi anni in particolare, che ci hanno insegnato come mai prima l’importanza degli affetti e delle radici, ho sempre cercato di mettere al primo posto la mia famiglia.
Ecco perché mi fa male vedere famiglie a cena, con figli di qualsiasi età, tutti assorbiti dallo schermo dello smartphone.
Secondo te, in questa società frenetica in cui viviamo, riusciamo a dare il giusto valore alla famiglia?
Ti rispondo chiamando in causa una conversazione avuta pochi giorni fa con un amico, che mi ha confessato di essere preoccupato in quanto, lavorando tanto, di non riuscire a passare del tempo sufficiente con la sua famiglia.
Gli ho risposto che un padre ha il dovere di non far mancare nulla alla propria famiglia, e che a contare è innanzitutto la qualità del tempo che si passa assieme e i valori che si trasmettono.
Vi ringrazio di cuore per l’opportunità di questa intervista e vi invito a seguirmi tutte le domeniche su Padre Pio TV, canale 145 del digitale terrestre, con Fatti per il Cielo.
0 comments