Per quanto già dal titolo, The Tripods (I treppiedi) possa richiamare subito gli apparecchi meccanici visti ne La guerra dei mondi, sia il film di Spielberg ma anche lo stesso storico romanzo di H.G. Wells, la serie anni 80 della Bbc se ne discostava in tutto, in quanto a tematiche e dinamiche. Seppure i richiami erano palesi.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit. 

La serie The Tripods della Bbc era composta da sole due stagioni per un totale di 25 episodi della durata di circa trenta minuti ciascuno. Una serie che almeno sulla carta sarebbe potuta diventare un grande cult della fantascienza seriale considerando alcune elementi di innovazioni nella trama e nelle dinamiche ma vista l’epoca e i pochi mezzi a disposizione, il prodotto finale non funzionò a dovere.

La serie racconta di un’umanità ormai ridotta in schiavitù dai Tripods, gigantesche macchine ambulanti a tre gambe controllate da misteriose entità aliene invisibili, in seguito denominati “maestri”. L’ambientazione é di tipo rurale e la popolazione rappresentata é dedita soprattutto alla pastorizia con pochi abitanti sparsi in vari villaggi.

Gli esseri umani sono controllati dall’età di 13 anni da impianti chiamati “Caps”, che sopprimono l’individualità e il libero arbitrio e li rendono docili. Le menti di alcune persone sono spezzate dai Caps; diventano i cosiddetti vagabondi. 

I diritti della produzione sono stati acquisiti da Disney nel 2005 per la realizzazione di un adattamento moderno dei romanzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *