In un periodo in cui é tornata alla grande la musica in televisione soprattutto in estate, in Rai nell’ormai lontano 1977 una coppia frizzante come Stefania Rotolo (ballerina e showgirl dell’epoca) e Sammy Barbot portavano in tv la disco music con Piccolo Slam. Qua in alto la sigla del programma.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi gratuitamente al canale Telegram per essere sempre aggiornato https://t.me/teleblogit. 

La prima edizione del programma condotto da Stefania Rotolo e Sammy Barbot portò il mondo dell’allora nascente disco music sugli schermi Rai. Il pubblico in studio ballava i successi del momento e votava per acclamazione il “disco slam” della settimana. Memorabili le esibizioni dei tanti ospiti che presentavano le loro novità discografiche: artisti come Renato Zero, Tullio De Piscopo, Giuni Russo, Fabio Concato, Oliver Onions, i Krisma.

Significativa la presenza tra il pubblico danzante di personaggi famosi della tv e del cinema tra cui una giovanissima Jodie Foster.

La trasmissione, fotografia di una generazione, ebbe da subito un gran successo, in particolare tra i giovani, grazie anche alla partecipazione dei numerosi ospiti musicali che ogni settimana presentavano brani tratti dai propri lavori discografici del periodo.

Le sigle della prima edizione furono pubblicate nel 45 giri Toccami/Piccolo slam, uno dei più venduti di quell’anno. La sigla iniziale, intitolata proprio Piccolo slam, era un brano strumentale di Puccio Roelens, mentre quella finale, Toccami, è stata incisa in coppia dai conduttori.

La sigla iniziale della seconda edizione, Go!!!, fu incisa dalla Rotolo, mentre quella finale, Non legarti a me, da Barbot.

Per recuperare le puntate su Rai Play potete cliccare questo link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *