UPDATE: Il quiz sulla lingua italiana condotto da Magalli su Rai due andrà in onda da novembre 2021 alle 17.10 con il titolo Una parola di troppo.
La tv italiana di oggi torna a ripescare nel passato televisivo, stavolta tocca a Rai due che riprenderà il gioco quiz trasmesso nel 1992 da Canale 5 dal titolo Lingo e allora condotto da Tiberio Timperi e lo riadatterà all’epoca odierna condotto stavolta da Giancarlo Magalli ormai fuori da I fatti vostri e tornerà sempre da lunedi a venerdi nel pomeriggio di Rai due dopo Detto fatto. Come anticipato ampiamente il sito Davide Maggio. Ma vediamo di che gioco si tratta.
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi al Canale Telegram, il nostro canale tematico.
Dal prossimo autunno Rai due prova a portare delle novità nel proprio palinsesto dopo un’annata davvero disastrosa dal punto di vista auditel con tutta una serie di insuccessi in prima serata ma anche in seconda serata e in altre fasce orarie, insomma una rete parecchio senza idee e senza un senso compiuto che forse ci riprova da settembre 2021.
Intanto I Fatti vostri, lo storico programma di Michele Guardì non sarà più condotto da Giancarlo Magalli bensì da Anna Falchi insieme con Salvo Sottile e Umberto Broccoli e con una formula (finalmente) rinnovata, cosi Magalli riproverà con Lingo, remake di uno storico gioco a quiz del 1992 andato in onda su Canale 5 allora condotto da Tiberio Timperi.
Anche la collocazione ovvero pomeridiano e subito dopo Detto Fatto sembra sicuramente piazzata con un certo senso, con un minimo di ragionamento rispetto a molti altri programmi messi insieme senza un senso logico. Si spera quindi che dalla prossima stagione televisiva la seconda rete Rai faccia di tutto per tornare ad avere un minimo di identità.
Lingo è stato un quiz televisivo italiano andato in onda su Canale 5 dal 4 luglio 1992 al 20 marzo 1993, inizialmente nel preserale e poi nel pomeriggio del sabato. Versione locale di un omonimo format statunitense, adattato per l’Italia da Fatma Ruffini, era condotto come detto da Tiberio Timperi. Il programma era a sua volta ispirato al format francese Motus.
Si tratta di un gioco legato all’uso delle parole e della linguistica, nel quale si devono cimentare in ogni puntata quattro coppie di concorrenti legati da vincoli amorosi, di parentela o amicizia. In tre manches differenti, i concorrenti dovevano infatti indovinare alcune parole presenti su un tabellone, del quale era presente come indizio solo la lettera iniziale.
Lingo segnava anche l’esordio, per Tiberio Timperi, con una trasmissione di intrattenimento dopo diversi anni di attività giornalistica su Telemontecarlo e al TG4.
0 comments