I Giacobini, lo sceneggiato perduto e poi recuperato in audio dalle Teche Rai

I Giacobini” era uno sceneggiato Rai del 1962 ad opera di Federico Zardi, con Serge Reggiani (Robespierre), Alberto Lupo (Desmulins), Sylva Koscina (Lucilla Duplessis), Warner Bentivegna (Saint-Just), Umberto Orsini, Davide Montemurri, Lia Zoppelli, Carlo Giuffrè, Carlo Cecchi, Valeria Ciangottini, Vira Silenti, Giacomo Rossi Stuart, Franco Volpi e la regia di Edmo Fenoglio.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi al Canale Telegram, il nostro canale tematico.

Le bobine dello sceneggiato sparirono misteriosamente dall’archivio Rai, forse in seguito all’elogio che il segretario comunista Palmiro Togliatti ne fece su “Rinascita”.

A cinquant’anni dalla messa in onda, un telespettatore scrisse alla RAI dicendo di essere in possesso di una registrazione sonora dello sceneggiato: è questa l’ultima traccia rimasta di quest’opera che su in qualche modo recuperata e pubblicata sul sito web delle Teche Rai restituendo in qualche modo un’opera storica.

Si trattò, all’epoca, della più grande produzione realizzata dalla televisione italiana, con un costo intorno ai 300 milioni di lire del tempo e un cast, tra attori e comparse, fin lì mai così ricco per una produzione destinata al piccolo schermo. 

Il tutto per 6 puntate da 90 minuti l’una, in onda in diretta dall’11 marzo al 15 aprile 1962 sul Programma Nazionale, definite dal protagonista Serge Reggiani come il più grande successo in Europa da quando è nata la televisione.

L’articolo su questo sceneggiato lo abbiamo pubblicato anche nel 2012 su teleblog.it, ecco il link.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *