Gli esordi di Alba Parietti nel programma Galassia 2 di Boncompagni

Tutti conosciamo Alba Parietti un pò come showgirl, un pò come conduttrice e un pò come opinionista, negli ultimi tempi é tornata un pò alla ribalta grazie al Grande fratello vip 5 su Canale 5 per alcuni suoi interventi sui social in merito ad alcune uscite del figlio Francesco Oppini concorrente nella casa più spiata d’Italia.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi al Canale Telegram, il nostro canale tematico.

Alba Parietti ha esordito in televisione nel 1980 presso un emittente televisiva locale torinese chiamata Videogruppo dove conduceva il programma Splendido! in coppia con Davide Spingor.

Apparve come comparsa in alcune pellicole cinematografiche, tra cui Italian Boys e Sapore di mare, entrambi del 1983. Nel 1983 approdò alla Rai con Galassia 2 di Gianni Boncompagni, condotto in coppia con Anja Pieroni su Raidue.

In seguito prende parte ad altri noti programmi televisivi del periodo, con piccoli ruoli: nel 1984 fu valletta di Gigi Sabani in alcune puntate del game-show Ok, il prezzo è giusto! all’epoca trasmesso in prima serata su Italia 1, nello stesso anno ricopre lo stesso ruolo anche nel varietà W le donne, condotto da Andrea Giordana ed Amanda Lear su Rete 4.

Ma in questo caso ci vogliamo soffermare proprio su uno dei programmi dei suoi esordi, ovvero Galassia 2 di Gianni Boncompagni.

Galassia 2 programma Rai due

Galassia 2. Inizia l’universo tv di Boncompagni

Galassia 2 è stato un programma tv di varietà e illusionismo, in onda sulla Rete 2 dal 18 settembre 1983 la domenica sera alle 20:40 per nove settimane. Autori furono Gianni Boncompagni (anche regista) e Giancarlo Magalli.

Il programma non ebbe molto successo e fu chiuso dopo poche settimane, si trattava di un vero e proprio varietà pieno di luci, canzoni e balletti ma anche con giochi di illusionismo. Non aveva un conduttore ma una voce fuori campo di Antonio De Robertis che introduceva gli ospiti che scendevano da una grande astronave.

Il programma, ricco di gag, balletti (coreografati da Don Lurio), ospiti in studio, numeri di magia e circensi, vede il debutto in RAI di una giovane Alba Parietti.

Lo studio si avvaleva di scenografie suggestive e molto ricercate per l’epoca, realizzate da Luciano Del Greco, che sottolineano il susseguirsi delle situazioni. Si apriva un mondo nuovo e modo nuovo di fare varietà nel segno di Gianni Boncompagni.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *