Canale 5 compie 40 anni ma in Mediaset non festeggiano e ci pensa Twitter

Oggi mercoledi 11 novembre 2020 Canale 5, l’ammiraglia Mediaset compie 40 anni di vita e di storia ma anche di grandi successi, di grandi idee, invenzioni, insomma con una storia gloriosa che oggi si fa fatica a ricordare ma esiste e va ricordata e celebrata, peccato che al momento in cui si scrive questo articolo, lo stiano facendo solo alcuni utenti su Twitter.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi al Canale Telegram, il nostro canale tematico.

Sorvolando su quello che é diventata oggi Canale 5 su cui si potrebbero scrivere dei veri e propri trattati sociologici, vale la pena fare un piccolo resoconto di un canale che oggi sembra non avere più alcuna memoria di se.

Tutti i loghi di Canale 5

Da Telemilano a Canale 5

Mentre tantissimi utenti su Twitter si chiedono il motivo per cui Mediaset non abbia dedicato neanche un piccolo spot, un bumper per omaggiare e celebrare i 40 anni di Canale 5, ci ha intanto pensato Gerry Scotti nel corso di una puntata del game show Caduta Libera ma intanto sul social network proseguono i tanti ricordi e omaggi all’ammiraglia Mediaset che storicamente prima di diventare Canale 5 era Telemilano.

Nel 1974 a Milano 2, città satellite costruita da Silvio Berlusconi, Giacomo Properzj e Alceo Moretti fondano l’emittente televisiva privata via cavo Telemilanocavo.

Le trasmissioni di questa emittente iniziano il 24 settembre e, nei primi due anni di vita, trasmette via cavo grazie alla sentenza della Corte Costituzionale di luglio che ha liberalizzato questo tipo di trasmissioni televisive. Al sistema via cavo sono collegate circa 5.000 utenze che corrispondono a 20.000 telespettatori.

A seguito poi della liberalizzazione anche delle trasmissioni via etere in ambito locale, nascono molte altre televisioni e la concorrenza costringe la proprietà, causando un calo dei ricavi, a cedere la televisione nel 1976 al prezzo simbolico di una lira a una società del gruppo di Berlusconi nei cui locali in uno scantinato di un condominio vicino al Palazzo dei Cigni ha la sede, condonandone anche i canoni d’affitto non pagati.

Con il passaggio dal cavo all’etere, Telemilano trasferisce gli studi nel Palazzo dei Cigni e nel 1978 viene ridenominata Telemilano 58, dal nome del canale utilizzato e rilevato dall’emittente locale TVI Television International of Milan, con impianto sull’Hotel Michelangelo. Contemporaneamente vengono fatti investimenti tecnici con l’alleanza di un imprenditore specializzato in produzione di apparecchiature per la ricezione dei segnali televisivi, Adriano Galliani, che assume un ruolo importante nella produzione degli apparati televisivi dell’emittente.

Il successo arriva nella stagione 1979-1980 con diverse trasmissioni condotte, tra gli altri, da Mike Bongiorno, Claudio Lippi, Claudio Cecchetto ed I Gatti di Vicolo Miracoli.

Canale 5 logo oggi

Le serie tv americane su Canale 5

Canale 5 ha avuto una storia gloriosa anche per la messa in onda di numerosissime serie tv americane di ogni genere. Negli anni più recenti si deve proprio all’ammiraglia Mediaset di aver lanciato successi internazionali come I segreti di Twin Peaks e X-Files quest’ultimo traslocato poi su Italia Uno. Di seguito ecco la lunghissima lista di serie tv.

Anni ’80

  • Arcibaldo
  • Archie Bunker’s Place
  • Baretta
  • Dallas (1981-1990, poi passato su Rete 4)
  • Dynasty (1984-1992, prima trasmesso su Rete 4)
  • Flamingo Road
  • I Jefferson
  • Alice
  • Hazzard
  • L’albero delle mele
  • I Robinson
  • Love Boat (in seguito passato su Rai 2)
  • Tre nipoti e un maggiordomo
  • Uccelli di rovo
  • I cinque del quinto piano
  • Casa Vianello (1988-2005, poi passato su Rete 4)
  • Il ricatto
  • Orazio
  • Ovidio

Anni ’90

  • Highlander
  • Providence
  • I Robinson
  • Otto sotto un tetto (poi passato su Italia 1)
  • Picket Fences
  • Settimo cielo (poi passato su Italia 1)
  • Tre nipoti e un maggiordomo
  • La Tata (poi passato su Italia 1)
  • Super Vicki
  • Tutti amano Raymond
  • I segreti di Twin Peaks
  • Uccelli di rovo 2 – La storia mai raccontata
  • Ultime dal cielo
  • Un detective in corsia
  • X Files (poi passato su Italia 1)
  • Cascina Vianello
  • I misteri di Cascina Vianello
  • Casa dolce casa
  • Fantaghirò
  • Fantaghirò 2
  • Fantaghirò 3
  • Fantaghirò 4
  • Fantaghirò 5
  • Desideria e l’anello del drago
  • Sorellina e il principe del sogno
  • La principessa e il povero
  • Quei due sopra il varano
  • Nonno Felice
  • Norma e Felice
  • Io e la mamma
  • Il ricatto 2
  • Due per tre
  • Finalmente soli
  • Amico mio 2
  • Caro maestro
  • Ciao professore
  • Il coraggio di Anna
  • Leo & Beo
  • Piazza di Spagna
  • Papà prende moglie
  • Ultimo (1998-2018)
  • Mai con i quadri
  • Walker Texas Ranger (poi passato su Italia 1)

Anni 2000

  • Un detective in corsia (1994-2002, poi passato su Rete 4)
  • NYPD (1995-2005, poi passato su Rete 4)
  • Finché c’è ditta c’è speranza (1999-2003)
  • Finalmente soli (1999-2004)
  • La casa delle beffe (2000)
  • Giornalisti (2000)
  • Le ali della vita (2000-2001)
  • Sei forte maestro (2000-2001)
  • Valeria medico legale (2000-2002)
  • Don Luca (2000-2003)
  • Distretto di Polizia (2000-2012)
  • Cuore (2001)
  • Il bello delle donne (2001-2003)
  • The guardian (2001-2004)
  • I Soprano (2001-2005, poi passato su Italia 1)
  • Ma il portiere non c’è mai? (2002)
  • Il commissario (2002)
  • Ugo (2002-2003)
  • Una mamma per amica (2002-2005, poi passato su Italia 1)
  • Carabinieri (2002-2008)
  • Elisa di Rivombrosa (2003-2005)
  • Squadra Med – Il coraggio delle donne(2003-2007)
  • Rivoglio i miei figli (2004)
  • Paolo Borsellino (2004)
  • Noi (2004)
  • Le stagioni del cuore (2004)
  • Cuore contro cuore (2004)
  • Benedetti dal Signore (2004)
  • Il mammo (2004-2007)
  • Padri e figli (2005)
  • Ho sposato un calciatore (2005)
  • Callas e Onassis (2005)
  • Il supermercato (2005)
  • Ricomincio da me (2005-2006)
  • Il giudice Mastrangelo (2005-2007)
  • Un ciclone in famiglia (2005-2008)
  • Caterina e le sue figlie (2005-2010)
  • Belli dentro (2005-2012)
  • E poi c’è Filippo (2006)
  • Codice rosso (2006)
  • 48 ore (2006)
  • Hope & Faith (2006, poi passato su Italia 1)
  • Missing (2006-2009)
  • I Cesaroni (2006-2014)
  • L’onore e il rispetto (2006-2017)
  • La figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa(2007)
  • Carabinieri – Sotto copertura (2007)
  • Il capo dei capi (2007)
  • Dr. House – Medical Division (2007-2009, 2012, prima in onda e poi tornato su Italia 1)
  • L’ultimo padrino (2008)
  • Vita da paparazzo (2008, poi passato su Rete 4)
  • Crimini bianchi (2008, poi passato su Italia 1)
  • Crociera Vianello (2008)
  • I liceali (2008-2011)
  • Anna e i cinque (2008-2011)
  • Non smettere di sognare (2009-2011)
  • Fratelli detective (2009)
  • Due mamme di troppo (2009)
  • Intelligence – Servizi & segreti (2009)
  • Damages (2009-2012, poi passato su Top Crime)
  • Squadra antimafia (2009-2016)

Soap opera e telenovelas su Canale 5

Non solo programmi televisivi, quiz di grande successo rimasti nella storia della tv italiana e della tv commerciali, non solo grandi serie tv americane e fiction italiane, Canale 5 ha un bel passato anche sul fronte soap opera americane e telenovelas, sicuramente più soap opera in quanto le telenovelas occuparono maggiormente il palinsesto di Rete 4.

Anni ’80

  • Sentieri (1982-1988, poi passata su Rete 4)
  • Aspettando il domani (1982-1987, prima in onda su Italia 1, poi passata su Rete 4)
  • General Hospital (1982-1989, prima in onda su Italia 1, poi passata su Rete 4)
  • Una vita da vivere (1982-1985, poi passata su Rete A)
  • Ritorno a Eden (1984-1987)
  • La valle dei pini (1985-1987, poi passata su Rete 4)
  • Così gira il mondo (1986-1987, poi passata su Rete 4)

Anni ’90

  • Edera (1992)
  • Amarsi, in precedenza chiamata Febbre d’amore (1995, prima in onda ed in seguito tornata su Rete 4 con il titolo italiano originale)
  • Vivere (1999-2008, poi passata su Rete 4)

Anni 2000

  • CentoVetrine (2001-2014, 2016, temporaneamente passata su Rete 4)
  • Tempesta d’amore (2005-2007, poi passata su Rete 4)
  • Cuori tra le nuvole (2007)
  • My Life (2008, prima in onda e poi tornata su Rete 4)

Anni 2010

  • Cuore ribelle (2014, poi passata su Rete 4)
  • Cherry Season – La stagione del cuore (2016-2017)
  • Bitter Sweet – Ingredienti d’amore (2019)

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *