Nella puntata di Radiosoap di giovedi 15 ottobre in onda come sempre alle 19.00 su Radiostonata ogni martedi e giovedi, abbiamo ricordato una serie meravigliosa che in Italia era in onda nel tardo pomeriggio di Rai due, stiamo parlando di Moonlighting con un esordiente e capelluto Bruce Willis e una splendida Cybill Shepherd.
Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi al Canale Telegram, il nostro canale tematico.
La serie Moonlighting che univa sapientemente le indagini di una improbabile coppia di detective, lei una ex modella in fallimento finanziario, con tanta ironia ma anche romanticismo quando i due protagonisti cominciano ad attrarsi reciprocamente con un sigla iniziale affidata ad un mitico e di gran classe Al Jarreau.
I detective in coppia sono un vero e proprio must nella serialità televisiva americana: parlando di Moonlighting non può non venire in mente un’altra celebre coppia di detective, i coniugi Hart di Cuore e Batticuore.
Moonlighting ruotava attorno ai casi oggetto d’indagine da parte della Blue Moon Investigations e dei suoi due titolari Madelyn “Maddie” Hayes (Cybill Shepherd) e David Addison (Bruce Willis).
La storia comincia con la rovina di Maddie Hayes, un’ex modella che scopre di essere in bancarotta dopo che il suo commercialista l’ha derubata di tutte le sue liquidità. Le è rimasta solo una serie d’investimenti fallimentari, uno dei quali è l’agenzia investigativa City of Angels, gestita dallo scapestrato David Addison.
Tra il film pilota e il primo episodio della serie, Addison persuade Hayes a tenere l’agenzia e a gestirla insieme. L’agenzia viene ribattezzata “Agenzia Investigativa Blue Moon”, poiché Hayes era molto popolare come testimonial dello shampoo Blue Moon.
In diversi episodi, Maddie viene più facilmente riconosciuta come “la ragazza dello shampoo Blue Moon”, piuttosto che per il suo nome.
Nella serie compare anche Allyce Beasley nel ruolo di Agnes DiPesto, la centralinista dell’agenzia, che risponde al telefono parlando in rima. Nelle ultime stagioni, Curtis Armstrong — noto per il ruolo di Caccola nel film La rivincita dei nerds — si è aggiunto al cast nel ruolo di Herbert Viola, un lavoratore interinale che vuole diventare investigatore della Blue Moon e conquistare il cuore di Agnes.
Anche per questa serie tantissime le celebri guest star che apparvero nel corso delle cinque stagioni tra cui Tim Robbins, Orson Welles, Pierce Brosnan, Demi Moore che anni dopo sarebbe diventata moglie di Bruce Willis e molti altri.
Cuore e Batticuore fu un’altra celebre serie che proponeva l’ormai più che consolidato cliché della coppia di detective, richiamando altre celebri coppie di detective del passato come Cagney & Lacey oppure i poliziotti detective di Sulle strade di San Francisco e ovviamente i già citati detective un pò improvvisati di Moonlighting.
La particolarità di Cuore e Batticuore é che l’agenzia investigativa Hart era gestita da marito e moglie interpretati da una meravigliosa Stefanie Powers e Robert Wagner accompagnati spesso dal mitico e fedele maggiordomo Max che aveva il volto di Lionel Stander.
Jonathan Hart è l’amministratore delegato di Hart Industries, una multinazionale con base a Los Angeles e sua moglie Jennifer è una giornalista freelance.
I due ricchi coniugi vivono una vita nel lusso e, in giro per il mondo, si trovano spesso coinvolti in casi di contrabbando, furto, spionaggio aziendale e internazionale o, più comunemente, omicidio. Nella loro proprietà di Bel Air, sono assistiti da Max, fedele maggiordomo, cuoco e autista, che li aiuta talvolta nei loro casi.
La serie fu creata e sceneggiata dal celebre scrittore di romanzi avventurosi ma anche romantici Sidney Sheldon.
0 comments