Scrupoli, il programma di Enza Sampò che andava in onda dopo Beautiful su Rai due

https://www.facebook.com/teleblogmag/posts/10164118507250188?cft[0]=AZUgbTSaZKzkTfxgtCg3kHz-x4V0FwKMIbIgfSal_HSJsunZi5fbi6GLC-05nvVHS9mbBGnLY7lAipFQ3gf7LGZjlk3eURCZ0SKxkVLo-MmGFpCLG3ne3ij7Hg6ZgaJFyN4huirxwiLZS8wPjZ-bi4-pqzXS9Gg5jJD4mImRXLimjrDg5AwE1uWUiS5U9HWhkps&tn=%2CO%2CP-R

Enza Sampò é una storica conduttrice e giornalista che per anni ha lavorato in Rai, lei non ha bisogno di molte presentazioni ma ci colpisce il ricordo di un programma da lei ideato e condotto nel 1991 per Rai due, il programma si intitolava Scrupoli e non potevamo non pensare subito alla somiglianza con qualche tipica soap opera americana.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi al Canale Telegram, il nostro canale tematico.

Scrupoli era un programma che andava in onda la domenica su Rai due alle 22.15 subito dopo la puntata di Beautiful da poco arrivata in Italia proprio grazie a Rai due subito con grande successo.

Un’accoppiata in palinsesto che potrebbe sembrare strana ma già dal titolo ovvero Scrupoli, si può pensare che invece l’accoppiata era a dir poco perfetta.

La possibilità per chi seguiva e amava la soap e poi ritrovare un salotto televisivo condotto con grande eleganza, simpatia e garbo da Enza Sampò poteva contribuire ad un’ottima fidelizzazione di pubblico.

Scrupoli con Enza Sampò

In ogni puntata, Enza Sampo’ affrontava uno scrupolo, un solo argomento che riguardava preferibilmente i sentimenti e il sesso. Uno spezzone di un film famoso introduceva un quesito: lo scrupolo veniva esaminato attraverso le testimonianze di due persone che avevano vissuto, qualche modo, quella stessa situazione.

Al termine della discussione, i telespettatori potevano votare per l’una o per l’altra scelta.

Quest’anno affrontiamo un solo scrupolo per volta – ha spiegato la Sampo’ nel corso della conferenza stampa di presentazione – solo perche’ abbiamo deciso di fare il gioco delle tentazioni. La nostra non vuole essere un’inchiesta, ma uno stimolo per parlare di questi problemi. – ha proseguito – E’ un approccio sdrammatizzante, non una trasmissione di etica ma di costume.

Il programma andò avanti dal 1990 al 1992 sempre su Rai due.

Ve lo ricordate questo programma?

Per ascoltare la puntata del programma Radiosoap cliccate sul player di seguito:

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *