https://www.facebook.com/teleblogmag/posts/10164100688135188?cft[0]=AZWymUE19qIh_VIv8Jritcrdfuvn05YkO3yqGR1X-PD-3IZ31etnI1CjeHEc_zJUqDMoiHybcL2PVxTQZGG4YMiZBima6zt8ncmyk6Fuumc5N0ngq0ap3oGSvXj8y-aPadehcPfP36tmQFxHAy_OiqeP33_9OH6ZrtxqU0kKkSq-iiapTVJYH60YZ3Ipotm9zPw&tn=%2CO%2CP-R

In questo articolo abbiamo parlato e ricordato altri bei tempi televisivi di una volta legati alle soap opera che abbiamo tanto amato e seguito su Canale 5 ma qualche dopo, per la precisione nel 1988 anche Rete 4 dedicò ampio spazio alle soap opera e telenovelas.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi al Canale Telegram, il nostro canale tematico.

Infatti nel pomeriggio di Rete 4 a partire dalle 13.40 e fino alle 18.30 partiva Buon Pomeriggio condotto da Patrizia Rossetti, volto di punta della rete per molti anni, un vero e proprio lungo contenitore con rubriche, interviste e tante ma proprio tante soap opera americane e telenovelas.

Al suo interno venivano trasmesse le più seguite soap opera e telenovelas di fine anni ottanta e dei primi anni novanta. Il programma fu ideato da Fatma Ruffini.

Il programma riuni nelle varie edizioni numerosi serial a quel tempo proposti dalla rete femminile del gruppo Fininvest (poi ribattezzato Mediaset nel 1996), tra cui le soap opera SentieriFebbre d’amoreGeneral HospitalAspettando il domaniCosì gira il mondoUna vita da vivere e La valle dei pini e le telenovelas RibelleTu sei il mio destinoStellinaMariaPiccola CenerentolaSeñoraLa mia piccola solitudine.

A queste soap e telenovelas veniva dato spazio anche una serie di collegamenti dagli Stati Uniti o dal Sudamerica in cui vari inviati (tra cui anche Giorgio Mastrota e Fabrizia Carminati) si addentravano all’interno dei set delle soap opera più seguite ed amate o delle telenovelas di prossima programmazione sulla rete per offrire curiosità ed anticipazioni sulle trame alle telespettatrici del programma.

Nel corso delle varie puntate tanti sono stati ospiti i più famosi attori di soap opera statunitensi e soprattutto delle telenovelas sudamericane (come Grecia Colmenares, Jorge Martínez, Carlos Mata, Jeannette Rodríguez Delgado, Eduardo Palomo e Verónica Castro) che venivano intervistati dalla Rossetti ed interpretavano anche alcuni brevi sketch assieme alla conduttrice ed interagivano con il pubblico in studio.

Il programma in seguito cambiò e divenne Buona Giornata perché si arricchì di altri blocchi anche al mattino che poi si collegavano al blocco del pomeriggio, sempre con tantge rubriche, soap e telenovelas.

Ad un certo punto però tutto cambiò e oserei dire in peggio, perché la rete cambiò direttore che decise di cancellare questo programma e le soap e telenovelas dal palinsesto lasciando solo Sentieri che fu trattato malissimo, spesso tagliuzzato e spostato di orario continuamente fino alla cancellazione definitiva senza il finale della soap.

Diciamo che da quel momento in poi Rete 4 non ha mai più avuto una sua vera identità ed é cosi ancora oggi per quanto Mediaset si ostini a darle un volto di rete di attualità e approfondimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *