Capitol, quanti ricordi per la soap a sfondo politico?

Capitol – Sigle

Tra le tantissime soap opera passate negli anche in Italia grazie a Rai due prima e poi i vari Rete 4, Canale 5 e varie reti regionali, non si può non ricordare con affetto la soap Capitol, la prima soap opera a sfondo totalmente politico, trasmessa da Rai due con enorme successo a differenza degli Stati Uniti dove purtroppo la soap fu cancellata dopo una stagione.

La prima e unica stagione di Capitol era composta da circa 1.200 episodi, non proprio pochissimi che Rai due mandò in onda accoppiandone due per volta, creando quindi appuntamenti che oggi definiremmo da durata serie tv normale, circa 45 minuti.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi al Canale Telegram, il nostro canale tematico.

Capitol fu creata da Stephen Karpf e Elinor Karpf e prodotta da John Conboy. Andò in onda sulla CBS dal 29 marzo 1982 al 20 marzo 1987.

In Italia fu trasmessa come detto su Rai 2 a partire dal 26 settembre 1983 ed è terminata il 20 giugno 1988, inizialmente dal lunedì al venerdì alle 13.30 e poi in fascia serale.

Successivamente venne replicata sempre su Rai2, e la seconda messa in onda si concluse nel marzo del 1991.

La soap era ambientata a Jeffersonia, un sobborgo immaginario di Washington D.C. e narrava le vicende di due famiglie, i Clegg (repubblicani) ed i McCandless (democratici), rivali in politica da anni che si combattevano dalle poltrone del Congresso degli Stati Uniti d’America.

Tra le due famiglie in lotta vi era anche il clan dei Denning (liberali) composto dal senatore Mark, sua moglie Paula (affetta da turbe psichiche) e dalla loro figlia Sloane, giornalista d’assalto poi sposata a Trey Clegg che sarà una delle eroine principali della soap.

Se volete ricordare Capitol e altre soap opera, telenovelas e sceneggiati che hanno accompagnato gli anni della nostra vita con musiche, news, curiosità potete sintonizzarvi ogni giovedi dalle 19.00 sulla webradio Radiostonata nel corso del programma Radiosoap.

Jess Walton prima Capitol poi Febbre d’amore

In Febbre d’amore ha interpretato per moltissimi anni l’arrampicatrice sociale Jill Abbott, ma forse non tutti sanno o ricordano che l’attrice Jess Walton apparve anche in Capitol.

Nella soap a sfondo politico interpretava Kelly Harper, una prostituta di cui si innamora perdutamente Trey Clegg (Nicholas Walker), il giovane e affascinante politico che per anni vive con lei una delle più belle e tormentate storie d’amore della soap.

Ecco di seguito un video in cui appare Kelly Harper. Peccato per la pessima qualità del video ma meglio di niente.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *