Direttamente dalla pagina Facebook di Mediaset Extra ci arriva un’altra grande notizia che gli inguaribili nostalgici della tv degli anni 80 hanno accolto con emozione, quasi commozione il ritorno di Bim bum bam prossimamente sul canale del meglio della programmazione Mediaset del passato e presente. Un’intera generazione è cresciuta con questo programma che oltre ad essere un contenitore di moltissimi cartoni animati ha lanciato anche personaggi nel mondo della tv come Licia Colò e Paolo Bonolis solo per citarne due su tutti ma era anche un programma con giochi, quiz e tante curiosità. Dopo il ritorno di Non è la Rai è questo certamente un altro grande regalo di Mediaset Extra e di chi si augura ancora che un programma del genere possa tornare con lo stesso spirito ma sappiamo bene che non potrebbe mai accadere con la televisione di oggi per giunta soggetta all’auditel. Ma facciamo un pò di storia di questo storico programma cult della tv italiana.
[adsense]
Bim Bum Bam venne trasmesso dal settembre al dicembre 1981 sul circuito di TV locali facente capo al gruppo Rusconi; in seguito, dal 3 gennaio 1982 al 5 gennaio 1991, venne trasmesso dal network nazionale Italia 1 (di proprietà di Rusconi fino al 1983 ed in seguito acquisito dal gruppo Fininvest); il 7 gennaio 1991 il programma venne trasferito dai vertici Fininvest su Canale 5 dove rimase sino al 29 marzo 1997; infine dal 31 marzo 1997 fino al 6 luglio 2002 venne trasmesso nuovamente da Italia 1. Il contenitore lanciò soprattutto anime giapponesi ma anche un certo numero di cartoni animati europei e statunitensi, contribuendo alla diffusione di questi nella televisione italiana.
Uan è stato il pupazzo storico della trasmissione e nelle varie edizioni ha affiancato tutti i conduttori (Paolo Bonolis, Licia Colò, Manuela Blanchard Beillard, Debora Magnaghi, Carlotta Pisoni Brambilla, Carlo Sacchetti, Roberto Ceriotti, Marco Bellavia, Alessandro Gobbi e Giulia Franzoso). Il nome di Uan è l’italianizzazione di One, “Uno” in lingua inglese, ed era animato dal Gruppo 80 con la voce di Giancarlo Muratori ed in seguito, dopo la morte di Muratori, con la voce di Pietro Ubaldi.
Assieme a lui dal 1990 arrivò un altro pupazzo, Ambrogio, con la voce di Daniele Demma. È stato ospite nel Natale del 1998 a Paperissima, su Canale 5.
Il 19 maggio 2008 Uan, dopo anni di assenza, ricompare sugli schermi di Italia 1 in una intervista nel programma Le Iene (con la voce di Pietro Ubaldi, che aveva sostituito Giancarlo Muratori dopo la sua morte per tumore nel 1995). Nel settembre del 2008, incontrerà nuovamente Paolo Bonolis nella prima puntata della prima edizione di Tutti pazzi per la tele, condotto da Antonella Clerici su Rai 1.
Dal 21 gennaio 2010 per 8 puntate Uan ritorna sugli schermi in veste di presentatore, con Nicola Savino e Juliana Moreira, nel Matricole & Meteore. Nello stesso programma affiancherà Cristina D’Avena, che canterà in ogni puntata un medley delle canzoni di ieri e oggi (oltre ad essere ospite fissa e inviata speciale di ogni puntata).
Bim bum bam
0 comments