“Il cappello sulle ventitrè”, l’intrattenimento audace della Rai [Video]

Il cappello sulle 23 era un programma della Rai, precisamente andava in onda su Rai due in seconda serata, l’intento era quello di intrattanere il pubblico ad una certa ora ricreando le atmosfere degli storici night club ed è forse l’ultima dimostrazione moderna dell’audacia della Rai di quegli anni. Infatti ogni puntata vedeva ospiti musicali, spesso famosi alternati a strip tease pur presentati sempre con una certa eleganza.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi al Canale Telegram, il nostro canale tematico.

Il programma è andato avanti dal 1983 al 1986 e tra le strip teaser spiccavano Serena Grandi e Rosa Fumetto famosa pin up e spogliarellista del Crazy Horse ma anche conduttrice e ballerina, in seguito divenne anche attrice. Le prime 25 puntate, condotte da Gino Paoli e Ombretta Colli, con musiche originali composte da Pino Presti per le prime quindici puntate e da Aldo Buonocore per le dieci successive, erano prevalentemente a carattere musicale. La regia era affidata a Fernanda Turvani.

Dopo questa prima fase la conduzione passò a Paolo Mosca con la partecipazione di Federico Monti Arduini, che contribuirono anche ai testi dello show, con la partecipazione della cabarettista Livia Cerini nei panni dell’improbabile seduttrice la Sex Symbol degli anni ’90 (e si noti bene che eravamo in pieni anni ’80).

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *